Un giorno – il libro che tutte le mamme dovrebbero ricevere in dono

Ho ricevuto in regalo per il mio compleanno questo libricino. All’inizio, per questioni di tempo, l’ho solo brevemente sfogliato, trovando comunque estremamente belle le illustrazioni.

Lo avevo in borsa quel pomeriggio, fuori dalla scuola mentre aspettavo la Marmocchia. Mi sono trattenuta in macchina con la radio in sottofondo che suonava la nuova canzone di Pink e quel tizio dei Fun che ha la voce più bella del millennio, secondo me. L’atmosfera era perfetta e così ho pensato che avrei potuto impiegare quei minuti leggendo.

Ecco, non l’avessi mai fatto.

Ho resisito alla madre che danza con la sua piccola sotto la prima nevicata della sua vita. Ho mandato giù un enorme groppo alla gola ossevando lei, piccolissima, sul triciclo con la mamma che la sostiene da dietro e, nella pagina accanto, lei che sfreccia sulla bici da sola. Ho sentito il groppone risalirmi alla gola più grande di prima mentre leggevo, cito testualmente, “Sei stata la mia piccolina. E adesso sei la mia bambina“.

Avevo la situazione sotto controllo. Più o meno.

Ma poi ho girato pagina e…

E mi si sono aperti i rubinetti. Con gli occhi appannati sono andata avanti lo stesso. Non potevo smettere. Non riuscivo a smettere.

Ho pianto come un vitello osservando la bambina crescere e fare nuove meravigliose esperienze mentre la madre in silenzio invecchiava.

Ho visto la ragazzina diventare donna, mamma. E poi nonna, anche lei.

Ecco, io non ve lo posso descrivere come sono entrata in classe della Marmocchia quel pomeriggio. Che sembrava mi avessero presa a pugni.

Nemmeno posso dirvi con esattezza quand’è che, dopo aver letto questo libro, si smette di piangere. Perché circa due settimane dopo sono qui che ve ne parlo e sto annaffiando il pc.

Vi dico solo che è un libro da tenere sul comodino, in borsetta, nel cassetto della biancheria. Un piccolo tesoro da tirare fuori tutte quelle volte che vi dite: Ma, esattamente, perché lo sto facendo? E trovare immediata la risposta: Perché vederla crescere è un immenso privilegio.

Regalate questo libro, se potete (accompagnandolo magari ad una fornitura vitalizia di kleenex).

Leggetelo spesso. E vi dirò di più: leggetelo spesso anche ai vostri bambini.

Innamoratevene, senza ma e senza se. Farà un po’ male all’inizio, ma poi ne sarà valsa la pena.

11 comments to Un giorno – il libro che tutte le mamme dovrebbero ricevere in dono

  • Francesca Patatofriendly  says:

    Ecco, io ho iniziato a piangere gia’ leggendo qui…
    Siam messe bene!Grazie per il suggerimento, spero di avere presto un’amica neomamma a cui poterlo regalare !E … lo regalero’ a me stessa!

    • robedamamma  says:

      Ah ah, iniziamo bene! Vedrai che a regalarlo farai un figurone (anche con te stessa, eh!). Un abbraccio!

  • giorgia  says:

    Mi hai decisamente convinta!

    • robedamamma  says:

      Vedrai che non te ne pentirai. O forse sì… dipende dai punti di vista! 🙂 a presto

  • paola  says:

    …io e mio marito lo abbiamo regalato a nostra figlia settembre 2010 in occasione di un momento difficile da 15 enne… e ci siamo commossi tutti! troppo “ricco” e poi era la risposta perfetta a un libricino donato con la mia complicità al papà per la sua prima festa del papà quando sara aveva 4 mesi 🙂 condividiamo: LETTURA DA RACCOMANDARE! saluti, Paola

    • robedamamma  says:

      un’ottima scelta quello di regalarlo a vostra figlia! grazie della visita, a presto

  • Moky  says:

    Che bello…devo averlo!!!

  • elena  says:

    Immagina la scena, prima volta che lo vedo in libreria:
    lo prendo osservo i disegni “carino” mi dico, lo apro leggo e lì iniziano le lacrime…mi si avvicina una delle titolari del negozio e mi fà:”Non preoccuparti pensa che io piago solo a guardare la copertina” siamo messe bene!!!!

    • robedamamma  says:

      Ah ah, no ma è vero. Io ho dovuto nascondenderlo nella libreria e lo tiro fuori solo se adeguatamente preparata! 😉

  • Chiara  says:

    Ahahahahaha mi sa che fa a tutti lo stesso effetto 🙂 io l’ho preso a mia mamma per la festa della mamma e voglio regalarlo anche a mia figlia appena sarà piú grandicella, ma quasi quasi intanto me lo prendo per me cosí posso rileggerlo ogni tanto

    • robedamamma  says:

      Eh eh impossibile resistere! 🙂

Rispondi