Piccoli tesori sparsi per la rete – maggio
Oggi condivido con voi quello che di bello (ma direi anche stupendo) ho letto in rete ultimamente. Ho testè deciso che amo così tanto questo appuntamento che lo renderò un momento fisso. Ecco, non faccio promesse sulle tempistiche, che qui a furia di scalar ore dal sonno finirò a chiedere un part time anche lì. Magari lo faccio verticale e dormo un solo giorno a settimana, ma tutto di filato.
Se invece volete seguire chi settimanalmente s’impegna (e molto meglio di me) a condividere le meraviglie della rete, vi suggerisco l’appuntamento del fine settimana con Laura e Federica.
E insomma, veniamo a noi. Come sempre vi chiedo, se vi va, di segnalare in un commento quello che avete letto e amato molto o quello che avete scritto e volete condividere.
Inizio con il post dei post. Il post a cui io, se esistesse, avrei dato l’oscar come miglior post: Marcello e le sue piantine. Mi sono innamorata di Marcello e, visto che ci sono, vi comunico anche che mi sono innamorata di come scrive Francesca. Pensate che un paio di giorni fa l’ho incontrata al Salone del libro di Torino e avevo in mente di dirglielo. E secondo voi l’ho fatto? Niente, mi segno anche questo per una prossima vita in cui vi ricordo rinascerò spigliata.
Ecco cosa vi consiglio di leggere:
– Manager di me stessa: Mi si è accesa una lampadina (di questo post ho adorato la schiettezza, la semplicità e la determinazione a raggiungere un equilibrio familiare. E poi, più di tutto, quella dichiarazione così spontanea di felicità raggiunta nonostante le difficoltà).
– La Pasionaria: Il caffè (per chi mi conosce sa bene che un post con questo titolo ha già detto tutto. Io però vi dico di leggerlo lo stesso fino in fondo, perché parte come un esercizio di scrittura, ma finisce per dire qualcosa di molto bello: la felicità va cercata nel quotidiano a partire dalle piccole, ma per noi indispensabili, gioie).
– Quando fuori piove: La prima volta che (un post che scoppia di tenerezza e di quel lasciar liberi i marmocchi di esprimersi guidandoli alla scoperta con delicatezza. Una capacità che vorrei tanto avere anche io. Brava Giada!).
– Volevo chiamarle Frida: Scelte
– Alice in Newland: Nel dubbio esci (un suggerimento che condivido pienamente)
– La creativa e la scienziata: Brava sì ma anche no
– Mommyplanner: Pensieri da expat: la cura per le relazioni
– To write down: E poi non sei più l’unica
E infine, se vi siete persi il Salone dei libro di Torino, non perdetevi le “Parole dal salone” della mia inviata speciale preferita: Valentina (Bellezza Rara). Le trovate qui, qui, qui e qui.
So di non avervi detto tutto, di essermi persa molto, per questo conto su di voi. Vi saluto dandovi appuntamento al Social Family Day per chi ci sarà e con un ultimo, ma importantissimo, suggerimento di lettura: il blog di Nina e della sua mamma Isabella. Un posto speciale, dovi vi suggerisco di andare.
Vale, i tuoi consigli sono sempre utilissimi, grazie!!! 🙂
Vale, le tue parole sono sempre indispensabili. Grazie a te!
Bravissima!! Dovresti farlo anche tu settimanalmente..!
Adoro leggere i vostri riassunti settimanali. Per ora inizio con un appunamento mensile ma chissà prima o poi…
mi piace questa rubrica! grazie
Grazie a te!! Un abbraccio
Oddio…ma grazie!! Sono un po’ senza parole!!!
Ti mando un bacio :-)))
No dai, non perderle le parole, altrimenti che leggo io?? 😉
Mi fa piacere che tu mi segua sempre e ti ringrazio.
Ultimamente sto riscoprendo il piacere di bloggare su temi un po’ “sostanziosi” e sono contenta che lo spirito originale del mommyblogging sia ancora tra noi!
Sei una delle mie letture indispensabili! Grazie davvero 🙂
Grazie Vale!! A venerdì. Yuppy!!
a venerdì!!! baciii
Grazie, mi hai consentito di conoscere anche post che mi ero persa 🙂
A sabato!
Grazia
Sono molto felice! Grazie a te, non so più quante volte ho riletto quel tuo post! A sabato, baci