Piccoli tesori sparsi per la rete – aprile
Oggi torno con qualche suggerimento di lettura sul web. Inizio ad amare questo appuntamento. Che poi è un modo per dire grazie ai blogger che seguo e anche scusate se non trovo sempre il tempo di commentare. Però vi leggo. E vi condivido pure, eh!
Come avevo già fatto qui e anche qui, vi elenco quello che ho trovato di bello in rete ultimamente. Se avete segnalazioni o se avete scritto o letto un post che secondo voi non possiamo perderci (o se vi ho detto ammazza che bello questo post e poi qui sotto non lo trovate perché io ultimamente non è che mi ricordo proprio tanto bene le cose, eh), vi invito a lasciare il link in un commento. Bello condividere le nostre piccole scoperte, no? Andiamo.
Inizio ringraziando Federica perché, con il suo post dello scorso sabato, mi ha fatto ricordare che toccava a me condividere (e poi anche perché ha dato risalto a questo mio post che per me è molto importante).
The Queen Father: questo bambino è di tutti un post delicato e profondo (scritto in maniera secondo me divina)
Ognuno ha il suo motivo: saremo sempre quelle due (un post meraviglioso sull’amicizia)
Volevo chiamarle Frida: la duenne che mi ha messo in crisi (perché ho provato e provo tanto spesso le sue stesse sensazioni)
Là in mezzo al mar: il titolo è in fondo al post (arrivateci, in fondo, ne vale la pena)
Bellezza Rara: i brividi dentro e l’estate addosso
Ma anche questo post sulle donne e questo sull’essere mamma. Ma poi se ve lo volete leggere tutto da cima a fondo il suo blog tanto un post è più bello dell’altro e non sbagliate mai.
Questo post di Camilla per le Funky Mamas, che parla di un libro stupendo e di un luogo meraviglioso che dovremmo tutti provare a salvare. Io ci andrò e voi?
Manager di me stessa: Vivere felici in 30 sotto lo stesso tetto, ricordarsi di aver avuto 14 anni e stringere una manina. Tutto vero, tutto realmente accaduto. Leggete per credere.
Un kilo di costanza: questo resoconto (tenerissimo e spontaneo) del fuorisalone
E poi? Ah, e poi volevo dirvi che grazie a Domitilla ho dato un piccolo (ma molto sentito) contributo ad una bella causa, insieme a Cristiana e Valentina. Ecco i nostri tre post su Pappa e Ceci:
– Moda per una giornata fuori casa
Qui trovate tutte le informazioni sul progetto e i fondi raccolti ad oggi.
Grazie del link! Anche di quelli degli altri, non li avevo letti.
Grazie a te. Il tuo blog è una tappa fissa per me, perciò grazie della cura che ne hai! A presto
Ma grazie!
Firmato: un acaro
😀
Grazie a te per la visita, molto onorata (è la prima volta che ospito un acaro ma mi piace parecchio eh!) 😉
Ehi, grazie Vale!!! E grazie anche perché mi ero persa alcuni di questi post! Grazie grazie grazie! Non vedo l’ora di vederti!
Anche ioooo! Meno un mese! Baci baci
Oddio grazie, che carina che sei stata a segnalare il mio post :-)))
È un post meraviglioso e sincero! Mi spiace essere passata così poco da te prima, ci sarò più spesso, promesso! 🙂
me ne mancano un paio, recupero subito.
grazie assai per il link :DD
Grazie a te perché con quel tuo post hai espresso molto bene un sentimento che sento spesso anche io. Mi sono sentita meno.., strana! E meno sola! Ti abbraccio
Quanti bei consigli….vado a leggere!
Grazie a te, vedrai che meraviglia! A presto
GRAZIE INFINITE per la CONDIVISIONE!
Un bacio con schiocco,
Camilla
Zelda was a writer
Grazie a te, come sempre, per la delicatezza delle tue segnalazioni. A presto, Vale