Che gli leggo al pupo? Hänsel e Gretel, il primo libro interattivo di Milkbook

Per i nostri mercoledì di letture marmocchie, oggi vi parlo del primo libro interattivo sviluppato da Milkbook: Hänsel e Gretel.

Milkbook è una realtà 100% made in Italy, nata dalla decisione di una coppia di neogenitori di dare una svolta alla loro vita, in barba alla crisi, e iniziare a creare fiabe interattive e app educative per bambini.

“Il nostro obiettivo è quello di promuovere e diffondere l’amore per la lettura sin dalla tenera età, sfruttando le caratteristiche rivoluzionarie degli strumenti tecnologici”.

E già per questo mi stanno un bel po’ simpatici, non trovate?

Perché Milkbook?

“Il nome Milkbook prende ispirazione dal latte, o meglio dall’allattamento, un’esperienza che abbiamo vissuto in maniera totalizzante, come una vera e propria “luna di latte”. Milkbook punta allo sviluppo di apps nutrienti (per la mente dei bambini) e gustose come il latte materno, che aiutano a crescere e regalano sorrisi ai cuccioli di tutte le età”.

Va bè, ve lo dico, io un po’ li amo.

Hänsel e Gretel, la famosissima favola dei fratelli Grimm, è il loro primo libro interattivo. La fiaba può essere ascoltata o letta autonomamente. I testi sono semplici ma allo stesso tempo divertenti. Le illustrazioni, a cura di Ilaria Vescovo, davvero bellissime e in ogni riquadro ci sono diverse semplici possibilità di interazione per i piccoli.

 

L’app è realizzata in italiano, inglese e spagnolo ed è consigliata dai tre anni in su. La trovate su App Store, Google Play e Amazon App Shop.

Tutte le informazioni e un breve trailer dell’applicazione sul sito www.milkbook.it.

Potete seguire Milkbook su Facebook e Twitter.

2 comments to Che gli leggo al pupo? Hänsel e Gretel, il primo libro interattivo di Milkbook

Rispondi