Una ninna nanna per la Marmocchia

Sì, oggi parliamo di ninne nanne. E no. Non mi sono ammattita.

Lo so che, per chi mi conosce, potrà sembrare un po’ improbabile sentirmi parlare di metodi per sopire il pupo (in fondo che me lo sono sposata a fare il Ninnatore se poi mi ci devo mettere io ad addormentar marmocchi, no?). E poi devo ammettere che quando la nana era piccola preferivo di gran lunga cantarle i Negramaro o metter su un cd di Lauryn Hill per conciliare i suoi sonnellini. Quante volte si sia davvero addormentata con questo metodo non è dato ricordare. Ma credo si potrebbero tranquillamente contare sulle dita di una mano

La verità è che le ninne nanne ai marmocchi piacciono. Non a tutti, magari. Alla mia, ad esempio, sì, le adora. Da Stella Stellina a Ninna Nanna Ninna Oh, con tutte le variazioni del caso, semplicemente se ne innamora (e ne abbiamo le prove). Le piace ascoltarle, cantarle o usarle per… far addormentare i bambolotti.

E insomma una delle cose che ho imparato da quando sono mamma è che bisogna sforzarsi di capire i loro gusti. E dove non si comprendono (e ve lo dice la madre di una che a due anni si è presa una cott per Checco Zalone!) occorre almeno tentare di accettarli.

Per questo oggi vi parlo di La tua ninna nanna, un progetto che nasce in una famiglia (Irene e il marito Martin scrivono e compongono loro stessi le ninne nanne, con ottimi risultati, se posso permettermi) per addolcire il sonno di tutti i bambini. Sul sito potete ascoltare le canzoni disponibili e scegliere quali far personalizzare. Un’idea secondo me originale per i piccolissimi ma anche per i più grandicelli.

Ora vi racconto una cosa. Irene, per farmi conoscere meglio questo loro progetto, mi ha inviato un paio di canzoncine per la Marmocchia. Ecco, voi ve la immaginate mia figlia, che soffre di manie di protagonismo dal dì della nascita, con una ninna nanna dedicata a lei?

Mamma, ma dice il mio nome?

Sì, amore è una ninna nanna personalizzata.

Una che?

Ehm sì, dice il tuo nome.

Occhi a cuore, petto in fuori e autostima a mille, ora va in giro tronfia ad annunciare a parenti e conoscenti (ma anche agli sconosciuti, eh) che hanno scritto una canzone per lei.

E so che lei queste ninne nanne ve le consiglierebbe. Perciò, questa volta, faccio volentieri da tramite.

Tutte le informazioni, ma soprattutto le canzoni, sul sito la-tua-ninna-nanna-it.

 

Rispondi