Liberiamo una ricetta: il Babà Rustico

Chi mi conosce sa che il rapporto tra me e i fornelli è da sempre d’amore e odio: amo mangiare tanto quanto mi vien l’orticaria a cucinare. Non sempre. Ma spesso e volentieri.

L’iniziativa Liberiamo Una Ricetta, però, non poteva lasciarmi indifferente. Così ho preso in prestito da un’amica l’originale e napoletanissima ricetta del Babà Rustico e, poiché è così che ho conquistato il cuore (ma più che altro lo stomaco) del Ninnatore, con piacere la libero per voi.

Babà Rustico – ingredienti per sei persone:

– 650 gr. di farina

– 350 ml. latte

– 125 gr. margarina o burro

– 250 gr. prosciutto cotto, crudo o altro insaccato (il salame piccante, ad esempio, è particolarmente consigliato se volete accendere la serata con il vostro partner – ndr)

– 250 gr. fior di latte o pizzaiola

– 5 uova intere

– 30 gr. lievito

– un pizzico di sale.

 

Mettete in un recipiente alto farina e uova e mescolate. Unite latte scaldato e burro sciolto a fuoco lento.  Aggiungete il lievito sciolto in un cucchiaio di latte. Unite infine cubetti di formaggio e insaccato prescelto e aggiungete il sale. (Il trucco sta nel amalgamare molto e con forza l’impasto e non aggiungere il pizzico di sale quando si mette il lievito ma solo verso la fine).

Ungete e infarinate una teglia (quella per il ciambellone è perfetta), versate l’impasto e lasciate lievitare per due ore circa.

Preriscaldate il forno a 180°, infornate e godetevi il miracolo. Per la cottura ci vuole all’incirca mezz’ora. Vale comunque la prova stuzzicadente.

Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web.

Quest’anno l’iniziativa Liberiamo una Ricetta sostiene il Centro Astalli di Roma e in particolare la mensa dei rifugiati. Se volete fare anche voi una donazione ecco gli estremi:

si può donare qualunque cifra, utilizzando il conto corrente postale, n. 49870009, intestato a: Associazione Centro Astalli – via degli Astalli 14/A – 00186 Roma o tramite Bonifico Bancario: Banca popolare di Bergamo, sede di Roma, via dei Crociferi 44: IBAN IT 56 N 05428 03200 000000098333, indicando la dicitura “#liberericette”. Tutti i dettagli qui.

Grazie a Rosa, l’autrice della ricetta, per averla liberata per noi. La trovate, insieme ad un Babà Rustico da urlo e a quel babà di suo marito, al Ristorante Da Rosa e Gabriele a Milano, un locale intimo e familiare dove gustare specialità di pesce e piatti tipici della cucina napoletana e medeghina. (Attenzione, l’esperienza è mistica, quei due insieme inducono al delirio dei sensi, non dite che non vi avevo avvertiti!).

Questa e tutte le altre ricette liberate sono sull’apposita pagina di Mammafelice. Potete seguire l’evento sulla pagina Facebook e su twitter con gli hashtag #freearecipe e #liberericette.

Partecipate, donate e… mangiate!

3 comments to Liberiamo una ricetta: il Babà Rustico

  • carlottalittlekitchen  says:

    waow…ma va di moda liberare una ricetta!! Questa napoletana m’piac’ assaje!! XXX

  • robedamamma  says:

    Eh eh, e devi sentire che buona l’originale! 😉

  • Lewis Washington  says:

    ricetta di una cara amica, Veronica79, cookaforum :)ingredienti:1KG di mandorle pelate1KG di zucchero240 gr di ALBUMEaroma vaniglia q.b (2-3 gocce)aroma mandorla amara q.b (3-4 goccine si deve stare attente altrimenti vengono amari)zucchero a velo q.bse volete ma non e’ necessario potete aggiungere 1 cucchiaio colmo di miele.se usate l’essenza di mandorla amara come quella che si usa in pasticceria ne basta poca rispetto alle fialette che si trovano della pane-angeli.

Rispondi