Che gli leggo al pupo? Le Favole di Esopo illustrate da Anna Laura Cantone

Per la rubrica Che gli leggo al pupo? oggi vi parlo di una nuovissima meraviglia di Emme Edizioni: le Favole di Esopo illustrate da Anna Laura Cantone.

Lo ammetto, ormai puntiamo a farci la collezione dei libri illustrati dalla Cantone. E siamo pure a buon punto. Un paio di sabati fa eravamo alla Scaldapensieri in cerca di un regalo per un compleanno marmocchio. Ci voleva qualcosa di nuovo per non rischiare di incorrere in un doppione. La Marmocchia, che ormai c’ha l’occhio clinico, punta lo scaffale centrale, afferra un libro e me lo piazza in mano.

Mamma, questo è nuovo ed è stupendo.

Non so cosa farà da grande. Ma l’editore di libri per bambini potrebbe essere una buona soluzione.

Ma veniamo alla meraviglia in oggetto. Le favole di Esopo, che tutti conoscerete, sono brevi storie che hanno per protagonisti animali o uomini (raffigurati attraverso la loro professione) e che contengono una morale. Un modo, secondo me, delicato per spiegare al proprio marmocchio alcune cose della vita. Le favole di Esopo insegnano qualcosa e lo fanno in modo divertente.

Che cos’ha in più questa versione rispetto alle altre? Bè, prima di tutto le illustrazioni spassose, moderne e di immediata comprensione anche per i più piccoli. Le favole sono proposte con un linguaggio semplice e diretto e si prestano ad essere lette anche ai giovani marmocchi. Età consigliata dai 5 anni (secondo la mia esperienza personale anche prima).

Questa, ad esempio, è la nostra preferita: il topo di campagna e il topo di città.

Ecco le favole contenute in questa edizione: la cicala e le formiche, la volpe e la cicogna, il leone e il topo, il lupo e l’agnello, la rana e il bue, la volpe e l’uva, la lepre e la tartaruga, il topo di campagna e il topo di città, la volpe e il corvo.

Un libro da avere. Ma anche da regalare!

4 comments to Che gli leggo al pupo? Le Favole di Esopo illustrate da Anna Laura Cantone

  • Nasce Cresce Rompe  says:

    Stupendo davvero! Grazie per avermelo fatto conoscere, lo aggiungo sicuramente alla bibliografia da avere per la mia bimba!!! Di solito preferisco le illustrazioni più classiche però queste sono fatte veramente bene e con colori caldi e avvolgenti: bello bello bello!

    • robedamamma  says:

      Bene! Sono contenta ti piaccia, grazie a te della visita, a presto! 🙂

  • Milkbook  says:

    Lo stiamo per acquistare anche noi, con l’intenzione di prendere ispirazione per realizzare una piccola app che ha come soggetto proprio una di queste favole. Leggeremo con particolare attenzione la tua preferita : )

    • robedamamma  says:

      Meraviglia, una nuova app! Non vedo l’ora! Un abbraccio a voi

Rispondi