Welcome back to school – ci stiamo credendo
Arriva settembre, riaprono le scuole e torna il nostro logo del Welcome back to school, che tanto fu di buon auspicio lo scorso anno (mica vero, manco per niente). Per chi era qui con noi a vivere live l’inserimento marmocchio alla scuola materna, devo dire che la situazione pare pressoché immutata. Per tutti coloro che si fossero sintonizzati solo di recente, ecco un breve riassunto.
Al suo primo anno scolastico la Marmocchia entrava nel guinness dei primati per l’inserimento alla scuola materna più lungo dalla notte dei tempi.
Nel frattempo, nei mesi tra settembre e febbraio, si adoperava per innalzare vertiginosamente la percentuale media di otiti riscontrate nella popolazione marmocchia mondiale. Raggiungendo, peraltro, ottimi risultati.
Durante buona parte dell’anno mostrava scarso interesse per i suoi simili sotto il metro d’altezza (tutti tranne uno) preferendovi quelli sopra i quarant’anni d’età.
La preparazione della recita natalizia segnava un momento di tregua delle ostilità. E, nella seconda parte dell’anno, la rassegnazione prendeva il sopravvento.
Oggi è il suo primo giorno del secondo anno alla scuola materna e la situazione può essere sintetizzata come segue.
Nonostante i buoni propositi e varie sedute di training autogeno, la Marmocchia trova l’asilo divertente tanto quanto le pecore merino la pratica del tosaggio.
Se interrogata sull’anno passato fa spallucce e cambia argomento. Se coinvolta in conversazioni sull’anno a venire inarca un sopracciglio e mostra segni di stress evidente (tipo sbattere a ripetizione il povero Ciccio nella carrozzina. Preferibilmente di testa. Sul bordo di legno).
Marmocchia, sei contenta che quest’anno ci saranno dei nuovi compagni di classe piccolini?
Sgrunt.
Sai che dovrai aiutarli ad ambientarsi.
Grunf.
E che cosa dirai per consolarli se dovessero sentire la mancanza della mamma e del papà?
Che tanto ci devono rimanere per forza. Tutto il giorno. Tutti i giorni. Fino alla fine dell’anno.
Ecco, se fossi nelle maestre eviterei di farla socializzare con i nuovi arrivati. Almeno fino ad aprile.
Buon inizio d’anno scolastico a tutti voi, eh!
Oddio… starei ridendo se non fosse cinico davanti a cotanto dramma 😀
Coraggio… 😀
devo dire che anche a me scapperebbe da ridere. se non mi scappasse già da piangere… muah ah ah !!
hanno un modo sempre molto diretto ed efficace per farci sentire in colpa… scommetto che appena giri l’angolo si diverte come una pazza!
hai ragione! poi però il pomeriggio pratica l’omertà a oltranza e non mi racconta nulla di quello che fa. ma si può?? si salvi chi può! 🙂
non vedevo l’ ora che arrivasse questo giorno per liberarmi per qualche ora delle mie piccole pesti anche se credo che socializzare per i piccoli sia importante