Io, lei e… l’inglese

Qualche tempo fa ho condiviso con voi una bellissima notizia: l’inizio della nostra avventura con Helen Doron e con il blog dell’inglese per bambini. A distanza di qualche mese devo dire che ce la stiamo cavando piuttosto bene.

La Marmocchia ha imparato davvero un sacco di vocaboli. Certo poi, a volte le parole le si shakerano un po’ in testa e quando vengono fuori danno vita a neologismi di rara bellezza. Ma d’altra parte la nana è famosa per la creatività verbale nella nostra lingua, così come nelle altre (vedasi il glossario marmocchio e la sua personalissima rivisitazione di Ai se eu te pego).

E poi.

“Mamma, come si dice piatto in inglese?”

“Plate”

“E cucchiaio?”

“Spoon”

“E ricotta?”

“Aehm…” indosso le cuffie e chiedo l’aiuto del pubblico. Ricotta proprio non mi sovviene.

Lei mi guarda storto e passa avanti.

“E cracker?”

“Cracker!”

“No, in inglese”

“Eh, in inglese si dice cracker”

“Ba bè, mamma, allora se non lo sai basta che lo dici”

L’altra sera invece m’ha detto bene. Una sfilza di parole tradotte alla perfezione e con ottimi tempi.

“Brava mamma. Sei proprio brava!”

Epperò il corso d’inglese era per lei, non per me.

La mia avventura nella redazione del blog si prolungherà, con mia enorme gioia. E fresca di oggi ho un’altra meravigliosa notizia. Il blog dell’inglese per bambini è stato nominato tra i Top 100 Language Learning Blogs sul sito Lexiophiles. Fino al 28 maggio sarà possibile votare tra i 100 candidati il proprio preferito, basta andare su Language Learning Blogs 2012 e cercare in elenco il blog dell’inglese per bambini (sono in ordine alfabetico, ci trovate quindi sotto la “i”). Selezionate il Blog, andate a fondo pagina e cliccate su “Vota”.

Ecco, ora vi ho spiegato come votare, ma voi vi chiederete “perchè?”. E allora lettori miei, qui di seguito qualche buon motivo non soltanto per votare il nostro blog, ma anche per frequentarlo.

1. Perchè da noi trovate suggerimenti di lettura in inglese per marmocchi….

The Gruffalo: imparare l’inglese attraverso le favole

The very hungry caterpillar: impariamo i giorni della settimana con il bruco mai sazio

2. decine e decine di canzoncine in inglese

Hush, little baby: una ninna nanna speciale

Skidamarink a dink a dink.. I love you!

3. idee creative e suggerimenti di gioco direttamente dalle mamme per le altre mamme…

I’m little ball

The day wheel

4. per i vostri marmocchi 2.0 consigli sulle migliori app del momento

5. E infine perchè sul blog dell’inglese ci teniamo anche alla forma fisica: Tutti in forma con la Marmocchio Gym!

SE VI SIAMO PIACIUTI… VOTATE GENTE, VOTATE!

Tags:  

4 comments to Io, lei e… l’inglese

  • dany  says:

    Fatto!!!Votato!!!
    Sarà utile quando Viola sarà più grande e chissà che sia la volta buona che pure io imparo l’inglese???? 😉
    Bacii

  • robedamamma  says:

    Grazieeee!! 🙂

  • LuciaM  says:

    Questo blog è bellissimo!! 🙂 ciao mi presento sono Lucia e voglio lasciarti una mia esperienza recente. Con mio figlio di 3 anni stiamo imparando l’inglese con “Canta English” che insegna la lingua cantando filastrocche molto divertenti grazie al DVD e alle lezioni di John Peter Sloan. Se puo interessare io l’ho trovato qui: https://www.facebook.com/cantaenglish, mentre qui ci sono alcuni tutorial per capire meglio di cosa sto parlando: https://www.youtube.com/user/Cantaenglish. Ciao e a presto!

  • robedamamma  says:

    Ehi grazie, benvenuta! Molte grazie del suggerimento vado subito a vedere! Se ti va vieni a trovarmi anche sul blog dell’inglese per bambini (http://www.ingleseprecoce.it/). A presto

Rispondi