Quando all’improvviso arriva… la “r”

E alla fine “r” fu. Ecco non proprio una “erre” da manuale, perchè a volte è più una “evve” un po’ altolocata e molto spesso ancora una “elle” made in Japan. Però devo dire che nel mucchio ogni tanto ci piglia. E mi fa quasi impressione (oltre che dar via alla fase malinconico-nostalgica del oh-mio-dio-la-bambina-mi-è-cresciuta).

Alla fine che c’è di più dolce di un marmocchio che storpia le parole, inventa neologismi a tutte le ore del giorno e della notte e mischia i vocaboli a casaccio componendo frasi di dubbio significato ma di indiscussa tenerezza?

E con l’avvento della “r” si apre una nuova fase. Quella del “Ba bè, parliamone dopo” (in risposta alla mia “Marmocchia, quando pensi di rimettere a posto i giochi?”), del “Che ne so, la mamma sei tu!” (alla mia richiesta di suggerimenti per il menu serale), ma soprattutto del “Mamma, senti come dico bene la erre: palla, foglio, nanna…” (?!?)

Ma prima di affrontare questa nuova avventura, ecco qualche recente new entry nel Glossario Marmocchio:

  • ANTI-ABBIOCC: farmaco destinato alla cura delle infezioni batteriche che, nella giovane e milanesissima mente Marmocchia, assume proprietà anti-sonnolenza (contro-l’abbiocco)
  • DOTTORARE: visitare, curare. Ma anche utilizzare lo stetoscopio giocattolo per fracanare la testa (e non solo) al povero Ciccio e ai suoi nuovi compagni di sventura, nonchè infilare di prepotenza il restante kit di pronto soccorso in plastica nelle orecchie-naso-bocca-occhi di mamma e papà
  • NANNOLI: simpatici e instacabili ometti dai nomi perfettamente in rima uno con l’altro; vivono in una casetta piccina piccina con una donnina graziosa, gioviale ma un poco stordita – cfr. Biancaneve e i sette nannoli

  • CILMEN: anglo-italianismo per indicare la sala convenzionalmente adibita alla visione dei film sul grande schermo
  • DISOSSAURO: tipo Tyrannosaurus Rex, ma senza colonna vertebrale, temo (dis- ossa-auro)

E infine, da brava nativa digitale, ecco il suo saluto preferito:

“CIA’ CIA’, TI MANDO UNA MAIL”.

Che ci volete fare, so’ marmocchi!

 

Seguimi su bloglovin

7 comments to Quando all’improvviso arriva… la “r”

  • Daniela  says:

    Strepitosa!!!
    Dovresti correlarli anche di suoi video!!!;)))

  • robedamamma  says:

    Mmmmh, il corredo multimediale mi pare una bellissima idea! 😉

  • Silvia Cocco  says:

    Fantastico… il puzzle!!!!! E i nannoli.. sono bellissimi!!! 🙂 Un bacio

    • robedamamma  says:

      Amica!! Benvenuta!! La donatrice del puzzle dei nannoli!! Ah ah ah, baci

  • Michela  says:

    Oddio Vale, ti giuro, sto sghignazzando a voce alta tutta da sola come una scema 😀 😀
    Mi sono messa a leggere il post per congratularmi con la marmocchietta e chiederti di registrarla mentre diceva “orrore orrore un ramarro marrone”, e invece mi sto scompisciando. Prima sorridevo, poi ghignavo, al “Disossauro” non ce l’ho fatta più e ti giuro il finale è stato il colpo di grazia 😀
    Cià cià, ti mando una mail 😀

  • virr  says:

    ahahaha! ma è adorabileee!!!!

    • robedamamma  says:

      Ciao, benvenuta! Coincidenza meravigliosa, ero sul tuo blog a documentarmi sull’Earth Day. Sto preparando un post che ne parla… Grazie della visita! A presto

Rispondi