Mamma, cantiamo?
“Mamma, cantiamo?”
“Sì, amore. Cosa vuoi cantare?”
(Qualcosa di più contemporaneo no? – penso )
“Va beh. Cantiamo. Aram sam sam, Ara…”
“Mamma, cantiamo?”
“Ehm, amore, stavo giustappunto cantando. Aram sam sam, Ara…”
“Mamma”
“Sì, amore?”
“Ba bè, canto iu! Lele-pante lele-pante cun le chette, ze le cava, ze le cava, ze le mette. Ecco mamma, zi canta cuzì!”
“Marmocchia, ma io avevo capito che volevi cantare Aram sam sam e non L’elefante con le ghette” protesto, ma a ripensarci mi sento un po’ scema.
“Ba bè, allola ti canto Lanzanzan. Heidi Heidiiii…”
Cioè, capite che non è per niente facile?
aiutooooooooooo non ci credo!!!!!!!!!!!Amore dolce!!!!!!!!Dalle un bacio gigante!!!!!!
Semplicemente Fantastica…..
noi abbiamo un repertorio che se lo racconto….. Il teppista canticchia tutto il giorno ma a volte sopratutto per strada intona spesso in tono abbastanza sostenuto una splendida canzoncina PER BAMBINI “Una mattina….mi son svegliato….o bella ciao…bella cia, bella cia cia ciao…..o partigiano portami via che mi sento da mori” la gente ci guarda sorridendo ma chissà a cosa pensa!!!!”
le altre chicche me le tengo per quando ci vediamo!!!!!!!!
Dai un bacio enorme alla marmocchia super mega simpaticissima!
@Dany: per non dire che ora mi corregge anche sulle coreografie!! A breve resoconto delle nostre ore di Baby Dance casalinga!
@Manu: Nooooo “Bella ciao” Noooo!!! Che mito tuo figlio!! Pensa che alla Marmocchia invece piace “O’ Surdato innamorato”, però mi vergognavo a dirlo! Grazie, mi hai consolata! 🙂
hahahahaha è dura eh? 🙂
Ho una sorellina che ha vent’anni meno di me… quando aveva l’età della marmocchia mi ricordo che l’ho portata un giorno a fare una passeggiata… abbiamo incrociato una coppia che l’ha guardata teneramente: lei ha indicato la ragazza, e col più solare dei sorrisi ha gridato “PUTTANA!”.
Sto ancora cercando una pala per seppellirmi… ^^