Consigli musicali – prima puntata

La mattina guardi allo specchio il tuo viso sconvolto e le prime parole che ti vengono in mente sono: “Resta di stucco è un barbatrucco”?  Di notte ti ritrovi a strofinar le cosce del tuo compagno mentre sogni la Bella Lavanderina che lava i fazzoletti? Al semaforo ti fai sgamare da un motociclista sulla Harley mentre schitarri, usando la cintura di sicurezza, “Chu chu ua ua ua” in versione vagamente heavy metal? I tuoi colleghi a lavoro non ne possono più di vederti scratchare sulla fotocopiatrice “C’è il maiale-ale-a-a-ale”?

Niente di grave, non temere, sei solo stata colta da marmocchite musicale, una sorta di deviazione del gusto che ti porta a non trovare poi molte differenze tra l’ultimo singolo di Vasco e il cd dei Tre Porcellini. Nella fase avanzata non riuscirai a smettere di farti risuonare nelle orecchie uno qualsiasi di quei simpatici motivetti che andranno in loop senza sosta nella tua testa, diventando la colonna sonora delle tue giornate frenetiche e delle tue notti a puntate. Piacevoli intermezzi musicali, oppure odiosi ritornelli senza senso, dai nanetti ai porcellini, dallo sceriffo al mitico elefante, le hit marmocchie possono avere un duplice risvolto. Imparerai che se cantarle farà vacillare la tua mente, trovarti in un gruppo di mamme che conosce a memoria i più grandi successi marmocchi (ma non solo, pure le canzoni che sono arrivate ultime nelle edizioni dello zecchino d’oro a cavallo tra gli anni 60 e 90), comprensivi di corredo coreografico, può essere pure peggio.

No, ecco, tanto per fare un esempio, io in questa situazione mi ci sono ritrovata. Sei lì che fai finta di conoscere le parole, tenendo il tempo con la testa e scopiazzando a caso un paio di gesti fingendo che “Ah quante volte!”, mentre muovi le labbra senza fare uscire alcun suono. E sembri proprio uno di quei calciatori della nazionale che non conosce mezza parola del proprio inno ma canticchia probabilmente l’elenco delle sue ex, con lo sguardo fiero e un labiale così convinto che gli spettatori a casa non si accorgono di nulla. Lo stesso non credo si potrebbe dire di me: a fare il playback non sono mai stata tanto buona.

E poiché ho passato i nove mesi di gravidanza a fregarmene altamente di cosa avrei cantato alla Marmocchia una volta messa al mondo, ed i restanti ventiquattro a pentirmene amaramente, ho pensato di postare, a puntate, qualche suggerimento musicale chiaramente cucito sui gusti musicali della mia di Marmocchia e rivisitato in chiave materna. Vale a dire che qui non troverete storie di pachidermi che trovano interessante dondolarsi sul filo di una ragnatela (…?…), né di nanetti che passano la giornata a mangiare “gnam”, bere “glu”, dormire “zzz”. Qui troverete  le canzoni che nel corso di questi mesi hanno fatto breccia nel cuore marmocchio passando l’insindacabile giudizio di censura della sottoscritta (che poi gliele devo cantare io, mica che le vuole ascoltare dai cd). Così, giusto per quando vi ritroverete a dire “E mo’ che gli canto al pupo? Spetta un po’ che ci stava quella fuori di cocomero che si era postata tutte le canzoni che cantava a quella poveraccia della figlia”.

E allora oggi inizio così:

“Insieme”, tratta da “Pinocchio, il musical”. Qui trovate il video su youtube.

Una canzone che è prima di tutto una storia: quella di un papà che vuole un figlio e se lo fa tutto da solo, lo veste, lo sfama, lo manda a scuola e gli perdona anche qualche malefatta, per quanto lo ama. Cioè capirete quanto sia avvilente il confronto con la maggior parte dei padri moderni (non tutti s’intende) che se cambiano un pannolino, una volta, per sbaglio, lo raccontano agli amici per mesi ottenendo il consenso dei presenti (tutti maschi) e il rischio di una standing ovation.

Un inno all’amore tra padre e figlio (e mamma e figlio). E consiglio l’ascolto dell’intero cd del musical, la visione del film (quello con Nino Manfredi e perché no anche la rivisitazione di Benigni), e la rilettura della favola… perché secondo me Pinocchio è davvero la storia per eccellenza dell’amore di un genitore per il proprio marmocchietto.

Mia frase preferita: “… poi scopriremo il mondo insieme, impareremo a volerci bene…”

Frase preferita dalla Marmocchia: “noi che plendida famija ua vea meavija zenpe zieme cun te… come cacio con y pele” (“noi, ma che splendida famiglia, una vera meraviglia, sempre insieme io con te … come il cacio con le pere”)




9 comments to Consigli musicali – prima puntata

  • Dany  says:

    Vale…non ho parole..stai diventando il mio “GURU” mammifero!!!!

  • robedamamma  says:

    Cioè, stai tenendo un quaderno dove appunti “cose da NON fare con un marmocchio”?
    Eh eh, lieta di esserti utile!
    😉

    • Daniela  says:

      No anzi al contrario: COSA FARE CON IL MARMOCCHIO E DIVERTIRSI UN MONDO!!!!! ;o)

  • Michela  says:

    Tempo fa in macchina con la mia amica Ale e il suo marmocchio Vale, per tutta la durata del viaggio, faceva così: “Isotta, dai che ce la fai! Surbetta, mettilamarcievvai! Autottada, tuttetreccorsie! E sono TUTTE QUANTE TUEEEEE!”

    Surbetta penso che fosse “strombetta”, e ho il fondato sospetto che l’autostrada fosse a 33 corsie… ma chi può dirlo? 🙂

  • robedamamma  says:

    Che ridere! La cosa bella delle canzoncine per bimbi e che per quanto alcune siano davvero inascoltabili, rivisitate con i vocaboli marmocchi almeno fanno ridere! Ale e Vale… che bella coincidenza!
    ps. un’autostrada a 33 corsie? no per carità!
    :-))

  • Manu  says:

    Vale tu sei meravigliosa…sono in ufficio, pausa pranzo, e si sentono solo le mie risate che rimbombano……

  • robedamamma  says:

    Manuuuu!! Benvenuta! Sì a canzoni per bimbi sto messa un po’ male, sarà anche che ho praticamente saltato l’asilo, ma non ne so manco mezza! Ma tu al “patatino” cosa canti? Dai dai si accettano suggerimenti! Un bacione

  • Manu  says:

    oltre alla classica “batti batti le manine”, io ci aggiungo anche i piedini…
    “c’era un cocomero tondo tondo”….e lui si pronuncia con un fantastico “ghe ghe” o “tatatatattatata” ovviamente sincronizzato con un colpo d’anca……
    ti dirò di + nonostante sia un maschietto anche x noi lo strofinamento delle cosce è d’obbligo…..
    ma sky canale 701 fortunatamente mi salva…..yuppy yeah!!!

  • robedamamma  says:

    Evvai! Segnato canale 701!queste sono le dritte tra mamme che valgono!!
    Uh il cocomero a me piaceva un sacco, ma la Marmocchia me lo ha bocciato!

Rispondi