I venerdì col marmocchio: iniziative belle, ecologiche e riciclose

Per i nostri venerdì col marmocchio oggi vi propongo alcune attività belle, ecologiche e riciclose per il prossimo week end (che in quel di Milano vi ricordo prevede anche la domenica a piedi).

Il primo posto è un posto bello. Ma bello bello eh, il Mercato Bello appunto, che nella giornata di domenica 17 marzo, dalle 12 alle 21, proporrà un’edizione speciale interamente dedicata ai marmocchi. E più bello di così che volete?

Il Mercato Bello è un mercatino che propone pezzi unici di artigianato e design a prezzi accessibili e si svolge una domenica al mese presso l’Ostello Bello di via Medici 4 a Milano.

Durante questa prima edizione dedicata ai marmocchi troverete tanti prodotti handmade pensati proprio per loro (abbigliamento, giochi e molto altro) e momenti in cui scatenare la creatività all’insegna del DYI.

Nel pomeriggio un laboratorio con nientepopodimenoche Le Funky Mamas insieme ad Elena Motta, che per l’occasione aiuteranno i piccoli a creare tanti mini mostri Zampa Grossa a suon di carta, colla, glitter, stoffa e… tanta buona volontà formato marmocchio. (Il laboratorio Mr&Mrs ZampaGrossa si terrà alle 14.30 ed alle 16.00, prenotazione obbligatoria, tutte le info qui).

Tra un gioco, un laboratorio e un sbirciatina alle bancarelle, vi segnalo la Merenda Solidale della Onlus La Gotita, in collaborazione con Ostello Bello.

Tutte le informazione sul Mercato Bello sulla pagina ufficiale dell’evento.

Il secondo appuntamento che vi propongo è quello con Fà la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si terrà a FieraMilanoCity da oggi fino a domenica 17. Informazioni e programma sul sito dell’evento.

Infine vi segnalo due laboratori per marmocchi organizzati da t.riciclo. Presso il punto vendita di Milano, sabato 16 marzo alle ore 16.30, si terrà il laboratorio gastronomico a cura di Sabina Maffei Plozner di Uovosodo, durante il quale i bambini potranno sperimentare le proprie doti creative e cimentarsi nella decorazione di minimuffin-pop alla vaniglia e al cioccolato. Tutti i bambini riceveranno inoltre un pensiero da sperimentare a casa. Il laboratorio è gratuito ed è consigliato dai 5 anni in su. Per partecipare occorre prenotarsi allo 02 49542909 o corsogenova.milano@triciclo.biz.

Stesso giorno, stessa ora presso il punto vendita di Bergamo si terrà invece un laboratorio pasquale. L’evento è dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni, per imparare a realizzare e dipingere uova di Pasqua, campanelline e altri simpatici personaggi.

L’evento è gratuito. Per confermare la partecipazione: 035 222395 o info.bergamo@triciclo.it.

Che il vostro sia un week end creativo e un po’ pazzo e che la primavera ritrovi presto la via di casa.

Rispondi